Nel quarto trimestre 2014 l’export dei distretti industriali del Triveneto ha registrato un aumento del 5,7%. Di rilievo i risultati conseguiti da Veneto (+5,8%) e Friuli- Venezia Giulia (+7,8%), mentre i distretti del Trentino-Alto Adige hanno chiuso l’anno con un nuovo calo, confermando le difficoltà emerse a partire dai mesi primaverili.
Secondo il Monitor dei distretti industriali del Triveneto, pubblicato a cura della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo nel complesso del 2014 l’export dei distretti triveneti ha registrato un aumento del 4,4%, un ritmo di crescita superiore a quello osservato nel complesso del manifatturiero dell’area e, più in generale, dell’industria italiana. Le esportazioni dei distretti triveneti, infatti, sono salite a quota 26,1 miliardi di euro nel 2014 – 1,1 miliardi in più rispetto al 2013 – e l’avanzo commerciale ha raggiunto i 17,6 miliardi di euro (pari al 30% del surplus commerciale di tutti i distretti industriali italiani).
Per il 2015 si prevede un nuovo incremento dell’export trainato dalle transazioni con gli Stati Uniti ed anche la domanda interna si prevede in ripresa, anche se la crescita sarà lenta e per il momento non ancora sufficiente a colmare il gap degli ultimi anni.
Per maggiori informazioni clicca qui