Turismo: nascono le OGD e si definiscono le nuove Iat

La Giunta regionale sta completando l’attuazione della legge quadro regionale “Sviluppo e sostenibilità del turismo veneto”, entrata in vigore il 4 luglio 2013. La scorsa settimana sono state approvate due nuove delibere attuative:

  • si sancisce la nascita delle nuove strutture OGD, Organizzazioni di Gestione Destinazioni, che definiscono la strategia turistica del luogo, affermano le specificità e delineano una politica di azione coordinata sia per i soggetti pubblici e privati interessati alla promozione del territorio;
  • si definiscono le nuove funzionalità degli Iat, servizi di Informazione e Accoglienza Turistica che, gestiti dalla struttura OGD di competenza, oltre a fornire informazioni sulle manifestazioni o eventi in loco e i luoghi dove dormire e mangiare, potranno essere trasformati in punti vendita per la promozione di prodotti tipici. Secondo la legge regionale al finanziamento di tali strutture potranno concorrere fondi comunali, provinciali e regionali, in relazione alle effettive disponibilità di bilancio, e la gestione sarà compartecipata con i soggetti privati in forma associata. Ma la mancanza di fondi rende necessario un processo di trasformazione degli Iat che devono sapersi autofinanziare per poter sopravvivere, visto che non vengono più assicurate a livello regionale e provinciale le risorse necessarie.

La legge prevede il transito dal “vecchio” al “nuovo” regime in un anno con data limite fissata al 3 gennaio 2015.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *