Giorgio Pavan, direttore dell’Istituto per Servizi di Ricovero e Assistenza agli Anziani di Treviso, la più grande IPAB pubblica del Veneto, con 850 ospiti e 750 addetti, nell’introduzione il prof. Marco Trabucchi invita a non…
Leggi di più Le residenze per anziani: tra passato e futuro/4Tag: ripartenza
Le residenze per anziani: tra passato e futuro/3
Come sul dirsi nella fase della Grande Emergenza le ex case di Riposo, che voi URIPA avete ribattezzato Centri Servizi e non Residenze Sanitarie Assistenziali, sono state nell’occhio del ciclone come potenziali, e a volte…
Leggi di più Le residenze per anziani: tra passato e futuro/3Le residenze per anziani: tra passato e futuro/2
Piero Ragazzini, da due mesi è Segretario generale della FNP CISL, da subito in prima linea nell’emergenza e, quindi, con l’onere di guidare un’organizzazione complessa e estesa con lo smart working è già dentro una…
Leggi di più Le residenze per anziani: tra passato e futuro/2Le residenze per anziani: tra passato e futuro/1
Marco TrabucchiAssociazione Italiana di Psicogeriatria Il titolo “tra passato e futuro” mai è stato più realistico rispetto alle problematiche connesse con le residenze per anziani. Infatti, le vicende del Covid-19 rappresentano un punto di passaggio.…
Leggi di più Le residenze per anziani: tra passato e futuro/1Politiche industriali e relazioni sindacali/1
Intervento di MAURIZIO CASTRO, manager di lungo corso, esperto di relazioni industriali e di gestione di crisi aziendali Credo che sia indispensabile governare i processi della ripartenza assicurando il consenso sociale. Di qui, l’indispensabile ruolo…
Leggi di più Politiche industriali e relazioni sindacali/1Osservatorio a Nord Est per la ripartenza n. 1
Il primo trimestre del 2020 è già condizionato dal lockdown, cominciato il 10 Marzo e dal crollo repentino dei mercati mondiali. La dinamica delle imprese in Veneto vede alla fine del trimestre un saldo negativo…
Leggi di più Osservatorio a Nord Est per la ripartenza n. 1