Nel terzo trimestre 2015 il saldo tra assunzioni e cessazioni di lavoro dipendente è stato negativo (-8.000), anche se si tratta di un risultato fisiologico dopo la conclusione della stagione turistica estiva. Il dato, tuttavia, risulta nettamente migliorato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-9.900). Il saldo annuo (ultimi 4 trimestri), dunque, si è consolidato attestandosi a quota 6.500 ed è stato determinato soprattutto dal recupero dei contratti a tempo indeterminato, che su base annua, grazie ai risultati dei primi nove mesi del 2015, risultano in netta crescita (+9.900).
Secondo i dati di Veneto Lavoro relativi al terzo trimestre il rafforzamento del saldo positivo è contestuale ad un ulteriore aumento dei movimenti nel mercato del lavoro: le assunzioni sono ancora aumentate nettamente (+9,1% rispetto al terzo trimestre 2014), in misura più significativa delle cessazioni (+7,5%). La dinamica positiva delle assunzioni è stata trainata dai contratti a tempo indeterminato (+49% è stata la variazione tendenziale), ma in crescita sono risultati pure i contratti di somministrazione (+18%), mentre per i contratti a tempo determinato si registra una sostanziale stabilità per le assunzioni (-1%) e un ulteriore incremento delle proroghe (+23%). Per l’apprendistato, invece, si registra una netta flessione tendenziale delle assunzioni (-13%), che fa seguito a quella già riscontrata nei trimestre precedenti.
Per maggiori informazioni clicca qui