Focus sul mercato del lavoro in cui si analizzano le assunzioni di laureati e le forme di contratto utilizzate per centro per l’impiego nel corso dei primi nove mesi del 2020. Per visualizzare l’articolo pubblicato…
Leggi di più Più laureati e più stabili: è un Veneto a due velocitàTag: assunzioni
L’altra faccia dei giovani in fuga. Meno laureati assunti in azienda
Assunzioni di laureati in calo rispetto agli anni di crisi. Bene Padova e Vicentino, non Verona e Venezia. Per leggere l’articolo clicca qui
Leggi di più L’altra faccia dei giovani in fuga. Meno laureati assunti in aziendaAssunzioni a tempo indeterminato in calo a gennaio 2016
Nel gennaio 2016 le assunzioni con contratto a tempo indeterminato in Veneto sono risultate 8.732 e le trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato sono risultate 1.217 (-59% rispetto a gennaio 2015); il consolidamento degli…
Leggi di più Assunzioni a tempo indeterminato in calo a gennaio 2016Si rafforza il trend delle assunzioni a tempo indeterminato
Gli ultimi dati Inps sul precariato (31 ottobre) evidenziano un consolidamento delle assunzioni a tempo indeterminato grazie soprattutto alla decontribuzione prevista dalla legge di stabilità 2015. L’aumento complessivo riguarda soprattutto le regioni del Nord (+48%…
Leggi di più Si rafforza il trend delle assunzioni a tempo indeterminatoSi rafforza il trend occupazionale nel terzo trimestre
Nel terzo trimestre 2015 il saldo tra assunzioni e cessazioni di lavoro dipendente è stato negativo (-8.000), anche se si tratta di un risultato fisiologico dopo la conclusione della stagione turistica estiva. Il dato, tuttavia,…
Leggi di più Si rafforza il trend occupazionale nel terzo trimestreIn Veneto +47% dei contratti a tempo indeterminato nei primi sette mesi dell’anno
Nei primi sette mesi del 2015 i nuovi contratti a tempo indeterminato nel settore privato sono stati 1.093.584, in aumento di 286.126 unità (+35,4%) sullo stesso periodo del 2014. Le cessazioni sono state 953.944, +1,9%…
Leggi di più In Veneto +47% dei contratti a tempo indeterminato nei primi sette mesi dell’anno