In ripresa i consumi interni ed in forte crescita l’export (+6% sul 2014). Bene anche il turismo con la spesa dei turisti stranieri cresciuta del 7%. Ulteriori dati positivi si ricavano dalle vendite al dettaglio,…
Leggi di più Report Banca d’Italia sull’economia del Veneto – novembre 2015Tag: consumi
Consumi in Veneto 1° trimestre 2015
Nel primo trimestre del 2015 sono cresciuti i consumi in Veneto. È quanto emerge dall’indagine VenetoCongiuntura di Unioncamere che rileva un aumento delle vendite al dettaglio dell’1,2% rispetto al trimestre precedente e dell’1,7% a confronto…
Leggi di più Consumi in Veneto 1° trimestre 2015L’economia del Veneto
Il rapporto sull’economia del Veneto realizzato da Banca d’Italia illustra i risultati delle analisi condotte sull’attuale situazione economica e sulle trasformazioni avvenute nel recente periodo di crisi. Secondo i dati riportati nel rapporto l’economia del…
Leggi di più L’economia del VenetoLa produzione di ricchezza a livello territoriale
Il Pil per abitante nel 2013 risulta pari a 33,5 mila euro nel Nordovest, 31,4 mila euro nel Nordest, 29,4 mila euro nel Centro e 17,2 mila euro nel Mezzogiorno. Dietro alla provincia autonoma di…
Leggi di più La produzione di ricchezza a livello territorialeRipartono i consumi nel 2014
Nel 2014 i consumi di beni durevoli sono tornati ad avere un segno positivo: +2,4% in Italia e +3,2% in Veneto. Si tratta del terzo incremento maggiore su scala nazionale dopo Friuli – Venezia Giulia (+3,4%)…
Leggi di più Ripartono i consumi nel 2014Nuovo calo dei consumi nel terzo trimestre
Le vendite al dettaglio nel terzo trimestre 2014 sono diminuite del -2,1% rispetto allo stesso periodo del 2013. In calo anche l’occupazione (-1,8%) e le previsioni per la fine dell’anno riflettono ancora un certo pessimismo da…
Leggi di più Nuovo calo dei consumi nel terzo trimestre