Non solo i divari salariali tra uomini e donne sono elevati, ma si traducono in pensioni femminili nettamente più basse di quelle maschili: le pensioni “rosa” europee sono in media del 39% più basse di…
Leggi di più DONNE+: le pensioni delle donneTag: donne
DONNE+: dopo 9 trimestri si arresta la crescita dell’occupazione femminile
Sempre meno occupate. I dati che l’Istat ha pubblicato oggi rilevano come rispetto ad anno prima nel primo trimestre 2013 si sono persi 81.000 posti di lavoro di donne, diminuzione che avviene dopo 9 trimestri…
Leggi di più DONNE+: dopo 9 trimestri si arresta la crescita dell’occupazione femminileDONNE+: è ancora lunga la strada per conciliare maternità e lavoro
Conciliare i figli con il lavoro sembra un’impresa impossibile almeno per le madri. In Italia solo il 56% delle madri tra 25-54 anni lavora contro l’88% dei padri, se lavorano hanno orari ridotti e retribuzioni…
Leggi di più DONNE+: è ancora lunga la strada per conciliare maternità e lavoroDONNE+: Elezioni comunali. L’occasione per mandare le donne al potere
Le elezioni comunali appena svolte costituiscono un’ottima occasione per garantire la giusta rappresentanza del genere femminile nelle amministrazioni comunali. È stata utilizzata per la prima volta nei comuni con almeno 5.000 abitanti LA DOPPIA PREFERENZA…
Leggi di più DONNE+: Elezioni comunali. L’occasione per mandare le donne al potereLe donne e la doppia conciliazione nella crisi
Local Area Network, per conto della Consigliera di Parità della Provincia di Vicenza, ha condotto uno studio sulle donne vicentine e sulla difficoltà di conciliazione tra lavoro e doveri familiari. I risultati della ricerca sono…
Leggi di più Le donne e la doppia conciliazione nella crisi