Programma di aggiornamento “Musei in rete – Le piattaforme come spazi di narrazione condivisa” Ha preso il via, presso la Sala Consiliare della Provincia di Rovigo, il primo ciclo di attività previste del programma 2020/2021 nell’ambito del…
Leggi di più Piano Strategico di Sviluppo culturale del PolesineTag: mibac
Bando per la capitale italiana della cultura
Su iniziativa del Ministero dei Beni Culturali è stato pubblicato il bando per la selezione della Capitale italiana della cultura per il 2016 e il 2017. Le città che intendono candidarsi dovranno inviare entro il…
Leggi di più Bando per la capitale italiana della culturaVisitatori in crescita nei musei pubblici statali
Secondo i dati del Ministero dei Beni Culturali nel 2014 nei musei statali italiani sono aumentati i visitatori (+6,2%), gli introiti (+7%) e gli ingressi gratuiti (+5%). In particolare l’introduzione delle nuove tariffe nei musei…
Leggi di più Visitatori in crescita nei musei pubblici stataliMusei: in Veneto calano i visitatori, ma crescono gli introiti
Secondo i dati diffusi nei giorni scorsi dal MiBac (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali) a livello nazionale nel 2013 il trend dei visitatori presso i musei, monumenti e aree archeologiche statali risulta in…
Leggi di più Musei: in Veneto calano i visitatori, ma crescono gli introiti