La norma che prevede l’aggregazione dei servizi per i Comuni sotto i 5.000 abitanti può essere un’opportunità da sfruttare ed una chance per innovare. Si tratta di riorganizzare le singole macchine amministrative in grandi aree…
Leggi di più Aggregazione dei servizi comunali: una chance per innovareCategoria: News
Cala il numero di fallimenti in Veneto nei primi mesi del 2011
Nel periodo gennaio – settembre 2011 i fallimenti in Veneto sono diminuiti rispetto allo stesso periodo del 2010 (-4,8%), ma si mantiene elevato il rapporto tra numero di procedure avviate ed imprese attive (17 fallimenti…
Leggi di più Cala il numero di fallimenti in Veneto nei primi mesi del 2011Alta Velocità: ricorso comitati “No Tav” all’esame UE
L’Unione Europea avvierà un’indagine per verificare la correttezza dell’iter finora seguito dal progetto dell’Alta Velocità Venezia-Trieste e valutare le criticità del territorio evidenziate dai comitati “No Tav Venezia-Trieste”. Dopo un iter durato alcuni mesi la…
Leggi di più Alta Velocità: ricorso comitati “No Tav” all’esame UEAccesso al credito: banche ed imprese lontane
Tassi di interesse in crescita per tutte le domande di finanziamento; richiesta di garanzie in aumento; tempi di risposta alle domande di credito mediamente più lunghi sono i principali elementi che condizionano oggi l’erogazione di…
Leggi di più Accesso al credito: banche ed imprese lontaneAd ottobre cala la Cig in Veneto
Trend in discesa. Ad ottobre cala il numero di ore di cassa integrazione in Veneto: rispetto a settembre si registra una flessione pari a -4,5% e nei primi dieci mesi del 2011 il monte complessivo…
Leggi di più Ad ottobre cala la Cig in VenetoGap scuola e lavoro: come aiutare la scelta degli studenti
Scuola e lavoro: conoscere per scegliere” è il titolo dell´incontro di orientamento scolastico, organizzato per i genitori dell´Ovest vicentino. Il convegno, che si terrà il 19 novembre alle 8.30, a Villa Cordellina a montecchio Maggiore,…
Leggi di più Gap scuola e lavoro: come aiutare la scelta degli studenti