Nel 2012 si sono registrate 1.502 aperture di crisi, 450 in più rispetto all’anno precedente, coinvolgendo 34.738 lavoratori, circa 14 mila in più del 2011. A livello provinciale il primato negativo spetta a Treviso (352…
Leggi di più Crisi aziendali: nel 2012 1.500 nuove aperture e 35.000 lavoratori coinvoltiTag: aperture di crisi
Cig +2,5% nei primi sei mesi; licenziamenti a quota 19mila
Nella prima metà dell’anno in Veneto sono state aperte 605 procedure di crisi coinvolgendo 15.182 lavoratori. Per quanto riguarda le dinamiche del mercato del lavoro in soli sei mesi i licenziamenti individuali sono stati pari…
Leggi di più Cig +2,5% nei primi sei mesi; licenziamenti a quota 19milaLa disoccupazione in Veneto sale al 6,3%
Nel primo trimestre del 2012 il tasso di disoccupazione in Veneto sale al 6,3%, il valore più altro dall’inizio della crisi. Il dato della regione risulta ancora lontano dalla media nazionale (10,9%), ma dopo il…
Leggi di più La disoccupazione in Veneto sale al 6,3%A gennaio cresce il numero di licenziamenti, soprattutto nelle pmi
A gennaio 2012 i licenziamenti hanno superato quota 4.800 per un incremento pari a +39% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Sono cresciuti di più i licenziamenti individuali attivati dalle piccole imprese (+58%), rispetto a…
Leggi di più A gennaio cresce il numero di licenziamenti, soprattutto nelle pmi2011: bilancio negativo in provincia di Padova
Il 2011 nel padovano è stato caratterizzato da un saldo negativo degli occupati e 232 aziende hanno aperto una procedura di crisi. Sono questi i dati più rilevanti di un anno negativo per il sistema…
Leggi di più 2011: bilancio negativo in provincia di Padova