Il valore complessivo dei prestiti bancari alle piccole imprese (<20 addetti) in Veneto sfiora alla fine del 2011 i 21 miliardi di euro in calo dell’1,5% rispetto all’anno precedente. Il confronto con il 2007 (dati…
Leggi di più Credit Crunch: in Veneto -6% di prestiti alle pmi nei primi nove mesi dell’annoTag: economia veneto
Veneto 3° in Italia per numero di brevetti
Brevetti. Il Veneto si piazza al 3° posto in Italia per numero di brevetti, con 644 domande depositate nel 1° semestre del 2012. Le regioni che guidano questa speciale classifica, elaborata da Senaf, società organizzatrice…
Leggi di più Veneto 3° in Italia per numero di brevettiOccupazione Veneto: in 3 mesi persi altri 30 mila posti di lavoro
Al 30 giugno 2012, rispetto allo stesso periodo dell´anno precedente, i posti di lavoro dipendente, in Veneto, sono diminuiti di circa 30 mila unità proseguendo il trend negativo cominciato a partire dell´estate 2011. Dall´inizio della…
Leggi di più Occupazione Veneto: in 3 mesi persi altri 30 mila posti di lavoroIl nuovo Piano Casa funziona, anche se il numero di richieste è inferiore alla precedente edizione
Il nuovo Piano casa funziona nonostante la crisi: modifiche dei volumi, ampliamento degli spazi, ristrutturazioni sono le modalità di intervento più diffuse. Secondo le previsioni della Regione alla scadenza del nuovo Piano casa nel novembre…
Leggi di più Il nuovo Piano Casa funziona, anche se il numero di richieste è inferiore alla precedente edizioneEsodati: in Veneto sono quasi seimila
Secondo le stime del Governo gli esodati in Veneto sono 5.784. Rientrano nel blocco di 65 mila lavoratori finora considerati (e quindi salvaguardati) dal governo nazionale, cifra oggetto di critiche dalle parti sociali, secondo cui…
Leggi di più Esodati: in Veneto sono quasi seimilaTrend negativo per l’impresa manifatturiera nel 2° trimestre
IL QUADRO GENERALE. I dati della produzione industriale veneta nel secondo trimestre 2012 evidenziano una flessione del 5,3% e, per la prima volta, di un calo anche dell’export (-1,8%). La contrazione più marcata riguarda le…
Leggi di più Trend negativo per l’impresa manifatturiera nel 2° trimestre