Nel primo quadrimestre del 2015 si registra un calo del 50% del fotovoltaico rispetto lo stesso periodo del 2014. Secondo i dati Gaudì rielaborati da Anie Rinnovabili le regioni più attive in termini di potenza…
Leggi di più La produzione di fotovoltaico in ItaliaTag: fotovoltaico
Veneto bocciato sulle politiche di edilizia sostenibile
Legambiente ha pubblicato l’edizione 2014 del dossier “Tutti in classe A“: una radiografia energetica del patrimonio edilizio italiano che, dopo l’analisi di 500 edifici in 47 città, fa il punto sul quadro normativo in materia.…
Leggi di più Veneto bocciato sulle politiche di edilizia sostenibileDal 31 marzo partono i finanziamenti agevolati alle PMI
Sul sito del MiSE si legge che a partire dalle ore 9.00 del 31 marzo 2014 le imprese richiedenti potranno presentare le domande per la richiesta dei finanziamenti e dei contributi agevolati in caso di…
Leggi di più Dal 31 marzo partono i finanziamenti agevolati alle PMINuovo Piano Energetico per il Veneto
I consumi energetici in Veneto ammontano a circa 11.000 ktep (1 ktep equivale a 1000 tonnellate di petrolio e a 11.628 MWh) a fronte di una produzione interna pari a 5.540 ktep, per un deficit…
Leggi di più Nuovo Piano Energetico per il VenetoIn Veneto in forte crescita il fotovoltaico
Nel solo anno 2012 è stato installato quanto presente in Italia alla fine del 2010: oltre 148.000 impianti per una potenza addizionale di 3.646 MW. Il numero più elevato di impianti si riscontra al Nord,…
Leggi di più In Veneto in forte crescita il fotovoltaicoIn Veneto cresce il fotovoltaico
In Veneto il settore del fotovoltaico, nonostante la diminuzione degli incentivi pubblici, ha registrato nel 2012 un incremento del 27% per quanto riguarda la potenza installata ed un +43% di impianti rispetto l’anno precedente. Secondo…
Leggi di più In Veneto cresce il fotovoltaico