L’ inchiesta pubblicata dal Corriere del Veneto sulle “aggregazioni fermate da lobby e burocrazie” merita un’ ulteriore puntata. Quella del Camposampierese. Nell’ Alta Padovana 11 Comuni, realizzano una integrazione dei servizi comunali, vincendo gelosie identitarie,…
Leggi di più Unire i comuni non basta per salvaguardare i servizi dal patto di stabilitàTag: luca romano
I non autosufficienti in Veneto
Local Area Network, in collaborazione con la UIL Pensionati ha realizzato due ricerche per analizzare il problema della non autosufficienza in Veneto ed i servizi erogati nel territorio. Attraverso due rilevazioni empiriche si è dapprima…
Leggi di più I non autosufficienti in VenetoResponsabili, antisistema, astensionisti
Le elezioni politiche del 2013 rappresentano un appuntamento di svolta. La vera linea di caratterizzazione non sarà quella destra/sinistra ma quella tra responsabilità e “spallata” al sistema, con un numero di schede bianche davvero alto.…
Leggi di più Responsabili, antisistema, astensionistiVicenza, Verona e il volano di un’unica Camera di Commercio
Il sindaco di Vicenza nei giorni scorsi si è lasciato andare ad un’intemerata contro “l’egemonia” di Verona” intervenendo sul tema della riorganizzazione del potere locale. Ma di che cosa si sta parlando? Con area o…
Leggi di più Vicenza, Verona e il volano di un’unica Camera di CommercioDare opportunità ai giovani per fermare la “fuga dei cervelli”
Intervista a Luca Romano, direttore di Local Area Network, pubblicata su “La voce dei Berici” domenica 16 settembre 2012. Matteo Renzi nel Partito Democratico, Beppe Grillo sul web con la cyberdemocrazia, il finanziere Davide Serra…
Leggi di più Dare opportunità ai giovani per fermare la “fuga dei cervelli”Facciamo gli stati generali
L’ opportunità di ridisegnare il profilo delle istituzioni territoriali in Veneto è epocale, anche se nasce da un’emergenza di finanza pubblica. L’ eliminazione e riduzione di numero delle Province è comunque un palliativo rispetto alla…
Leggi di più Facciamo gli stati generali