Le città metropolitane potranno beneficiare di finanziamenti europei nell’ambito del Progetto operativo nazionale (Pon) “Città metropolitane” che è stato presentato ai sindaci delle 14 Città metropolitane. Il percorso appena avviato dovrà concorrere alla definizione del…
Leggi di più Progetto operativo nazionale (Pon) “Città metropolitane”Tag: abolizione province
Un’Italia a 36 regioni
Per ovviare all’abolizione delle province la Società Geografica Italiana propone la suddivisione dell’Italia in 36 regioni (o 31 in alternativa) ottenute cambiando le linee di confine e proponendo territori omogenei secondo criteri geografici, demografici, culturali,…
Leggi di più Un’Italia a 36 regioniVerona e Vicenza verso l’area metropolitana
Nel ddl licenziato dal Governo prima dell’estate le città metropolitane indicate erano 10: Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Reggio Calabria. In questi giorni sono al vaglio alla Camera alcuni emendamenti che…
Leggi di più Verona e Vicenza verso l’area metropolitanaAbolizione delle Province: conto alla rovescia
Dopo la sentenza 220/2013, con la quale la Corte Costituzionale aveva dichiarato l’incostituzionalità dell’abolizione delle Province per decreto legge, il governo Letta sta proseguendo sull’iter legislativo per l’abolizione delle province seguendo due differenti strade: il…
Leggi di più Abolizione delle Province: conto alla rovesciaRiordino del territorio: al posto delle province 36 nuove regioni
Nel dibattito sull’abolizione delle province italiane si inserisce la Società geografica italiana che propone la costituzione di 36 “nuove regioni” ottenute riaccorpando i comuni e cambiando le linee di confine secondo un’aggregazione intercomunale e seguendo…
Leggi di più Riordino del territorio: al posto delle province 36 nuove regioniPa.Tre.Ve.: riprendono i lavori
Si torna a parlare di città metropolitana e in particolare di Pa.Tre.Ve. Entro il primo gennaio 2014, infatti, le città di Padova, Venezia e Treviso dovranno deliberare sull’adesione alla costituzione della PaTreVe; poi, sulla base…
Leggi di più Pa.Tre.Ve.: riprendono i lavori